Bocconcini di salame – Citterio – ☆☆☆

BOCCONCINI DI SALAME – CITTERIO


Photo: © Jacopo Ventura

COSA:
salame

CHI:
Giuseppe Citterio S.p.A., con sede in Rho (MI) (sito web)

QUANDO:
tutto l’anno

DOVE:
Esselunga (sito web)

PERCHÉ:
il Salumificio Giuseppe Citterio nasce nel 1878 a Rho, alle porte di Milano e lancia sul mercato, soprattutto straniero, proprio il gustosissimo Salame Milano. Cavallo di battaglia dell’azienda è diventato Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Lombardia, tutelato come vera specialità regionale. Ancora oggi la sede è a Rho e la società è totalmente italiana, merce rara di questi tempi. Al Salame Milano si sono affiancati numerosi salumi, che hanno riscosso il favore dei consumatori nel corso dei decenni. Tuttora Citterio è un nome importante nel panorama gastronomico italiano.

COME:
I bocconcini di salame della Citterio sono salametti molto appetitosi e divertenti. Piccoli, saporiti e sempre pronti per uno sfizioso fuori pasto.

QUANTO COSTA:
€ 5,65 per 5 bocconcini di circa 250 grammi (€ 22,59 al kg)
(prezzo di acquisto Esselunga in data 18/10/2022)






Valutazione complessiva

I Bocconcini di salame della Citterio sono molto comodi per via del formato. Se si vuole fare uno spuntino se ne apre uno e lo si finisce, senza lasciare una parte del salame esposta all’ossidazione. La carne utilizzata è tutta italiana. Contiene vitamina C come antiossidantee, purtroppo nitrati e nitriti come conservanti. Il gusto è molto buono e la consistenza è decisamante morbida. Non è un salamino molto stagionato. Il rapporto qualità-prezzo è nella media, considerando il piccolo formato dei salamini.

Buono 7,0/10