Fagiolini cornetti – Consorzio ortofrutticolo Val di Gresta – ☆☆☆☆
FAGIOLINI CORNETTI – CONSORZIO ORTOFRUTTICOLO VAL DI GRESTA

Photo: © Jacopo Ventura
COSA:
fagiolini
CHI:
Consorzio ortofrutticolo Val di Gresta s.c.a. con sede in Ronzo Chienis (TN) (sito web)
QUANDO:
estate
DOVE:
online sull’App di Cortilia o sul loro sito Cortilia.it
PERCHÉ:
Il Consorzio Ortofrutticolo Val di Gresta sca nasce come cooperativa agricola nel 1969 e ha basato la sua attività sulla ricerca e la coltivazione di ortaggi di grande qualità. I terreni coltivati sono situati nella parte meridionale del Trentino, in una verde vallata contornata dalle creste delle montagne.
Attualmente il consorzio conta 150 soci e movimenta mediamente 20.000 quintali di ortofrutta all’anno, principalmente biete da costa, cavoli cappucci, carote, cavolfiori, cipolle, fagiolini, pan di zucchero, patate, porri, radicchi, sedano rapa, verze e zucchine.
COME:
Questi fagiolini sono perfetti come contorno, ma possono essere utilizzati anche come ingrediente di tante ricette italiane, come ad esempio per un ricco pesto ligure.
QUANTO COSTA:
€ 3,99 il sacchetto da 400 g (€ 9,97 al kg)
(prezzo di acquisto Cortilia in data 25/08/2022)
Valutazione complessiva
Dimenticate quei tristi fagiolini, mollicci e insapori che avete mangiato fino ad adesso. Questi Fagiolini cornetti del Consorzio ortofrutticolo Val di Gresta sono tutt’altra cosa. Saporiti, croccanti, gustosi e di dimensione generosa sono in grado di accompagnare ogni piatto. Sarà la cura che ci mettono per coltivarli, sarà l’aria buona del Trentino, ma sono veramente ottimi. Costano, e anche parecchio, ma se ne vale la pena…
Il rapporto qualità-prezzo è nella norma.