Orecchiette Pugliesi – La Molisana – ☆☆
ORECCHIETTE PUGLIESI – LA MOLISANA

Photo: © Jacopo Ventura
COSA:
pasta secca
CHI:
La Molisana (sito web)
QUANDO:
Tutto l’anno
DOVE:
online sul sito Cortilia (sito web)
PERCHÉ:
il pastificio La Molisana di Campobasso controlla in modo capillare tutto il processo di produzione. Il grano viene rigorosamente coltivato in Molise, Puglia, Marche, Lazio e Abruzzo, macinato al molino Ferro e impastato con le acque che sgorgano dal Massiccio del Matese.
COME:
Le Orecchiette pugliesi hanno un abbinamento quasi obbligatorio con le cime di rape. Ma la fantasia dei cuochi pugliesi è praticamente infinita e quindi alla fine le Orecchiette sono state utilizzate quasi per qualsiasi ricetta a base di pasta fresca.
QUANTO COSTA:
€ 1,25 il pacchetto da 500 g
(prezzo di acquisto Carrefour in data 12/01/2022)
Valutazione complessiva
Le Orecchiette Pugliesi sono un formato poco frequente tra le paste secche. Questo principalmente perchè quando si parla di Orecchiette non possono non venire in mente orde di signore pugliesi sedute davanti a un tavolo pieno di orecchiette appena fatte a mano. Le Orecchiette de La Molisana sono buone, una pasta trafilata al bronzo di qualità che tiene perfettamente la cottura, ma manca di tutta quella poesia della pasta fresca fatta in casa. Il rapporto qualità-prezzo è positivo, ma il giudizio finale non può non tenere conto che è un formato tipicamente artigianale prodotto in modo industriale.